530 occorrenze trovate nei post del blog per la chiave " Arte":
-
Maria Di Magdala prima testimone del Risorto (23/04/2020)
a cura di don Fernando Russo responsabile per il Servizio di Animazione Biblica Testo di accompagnamento alla Video-Lectio su Gv 20,11-18 Maria di Magdala è la prima Testimone della Risurrezione di Cristo e prima depositaria del nuovo annuncio, rivolto ai discepoli, secondo la Versione …
-
Discernere, accompagnare, purificare la pietà popolare (20/04/2020)
a cura di don Francesco Feola direttore Ufficio per la Pietà Popolare Nell’ Evangelii Gudium, Papa Francesco afferma che la pietà popolare è frutto della inculturazione del Vangelo. Nel corso dei secoli, i popoli hanno trovato modalità vicine alla loro cultura per esprimere i fondamenti della …
-
Riscoprirsi famiglia nella preghiera (17/04/2020)
a cura di Annamaria Teoli della parrocchia Santi Bartolomeo Apostolo e Giovanni Battista di Tufino «Non hanno più vino» (Gv 2,3). È l’implorazione che come famiglia abbiamo elevato al Signore in questo interminabile “venerdì santo” della storia. Nella notte del mondo, abbiamo “illuminato” la n…
-
Un piano pastorale online per tutte le età (14/04/2020)
Quando il premier Conte ha annunciato che l’Italia sarebbe diventata zona rossa era una sabato sera di fine febbraio. E mentre nelle stazioni del nord si scatenava la caccia al treno verso sud, don Filippo Centrella, parroco della Stella, pensava già a come organizzare la messa del giorn…
-
Il 'dopo' non è da inventare ma da accompagnare (13/04/2020)
«Pensavamo di vivere sani in un mondo malato», ha detto nella storica serata di venerdì 27 marzo, in mondovisione, papa Francesco. Nessuno ha battuto ciglio. Nessuno dei grandi leader del pianeta ha osato contraddire questa affermazione. Nessuno, cioè, ha provato a difendere quel modello culturale…
-
Andrà tutto bene? (13/04/2020)
a cura di don Domenico Panico vicario episcopale per gli affari economici e amministrativi parroco a San Francesco d'Assisi, contrada ai Romani, Sant'Anastasia Pasqua in quarantena. Chi ha più fame: Tu, privo del Pane spezzato, o Lui, impedito di darsi a te in cibo? Pasqua di fame, dunque? Sì, …
-
Il Cristo porta croce di Decio Tramontano (12/04/2020)
a cura di Antonia Solpietro direttrice Ufficio Beni Culturali Il Cristo porta croce , che abbiamo scelto di illustrare per questo tempo pasquale, è un pregevole dipinto su tavola custodito nella parrocchia di Santa Marina, in Avella (AV), firmato dal pittore Decio Tramontano e datato 1581 (De…
-
Un tempo per aiutare e per riscoprire (11/04/2020)
Torre Annunziata è una realtà composita. La cosiddetta zona nord è il volto “bene” della città con qualche quartiere residenziale per i professionisti e i commercianti più in vista, e il corso principale coi negozi più frequentati. La zona sud, dove è situata la parrocchia di Sant’Alfonso Maria de…
-
Perché questa notte è diversa da tutte le altre notti (11/04/2020)
a cura di don Raffaele Rianna direttore Ufficio Liturigico “Oggi sulla terra c’è grande silenzio, grande silenzio e solitudine. Grande silenzio perché il Re dorme”. Così leggiamo in un’antica Omelia sul Sabato Santo. È il silenzio del mondo che tace davanti alla morte del Signore; è il silen…
-
Genitori: riscoprirsi nuovamente catechisti (11/04/2020)
a cura di don Filippo Centrella direttore dell'Ufficio Catechistico «Insostituibile è la partecipazione attiva dei genitori nella preparazione dei figli ai sacramenti della iniziazione cristiana. In tal modo, non solo i figli vengono adeguatamente introdotti nella vita ecclesiale, ma tutta la fa…