Risultato della ricerca per Arte

532 occorrenze trovate nei post del blog per la chiave " Arte":

  1. L'uomo della strada (13/06/2020)

      a cura di don Domenico Panico vicario episcopale per gli affari economici e amministrativi parroco a San Francesco d'Assisi, contrada ai Romani, Sant'Anastasia   "Metti pure da parte il cervello, ma la dignità mai. È con il lavoro che si paga la propria dignità umana. Non esiste dignità, no…

    https://www.diocesinola.it/comunicazioni-sociali/indialogoblog/post/2020/6/uomo-della-strada
  2. Per il Creato, stili di vita da rinnovare (09/06/2020)

    a cura di Giuseppe Autorino direttore dell'Ufficio per la Pastorale Sociale   La XV Giornata del Creato arriva quest’anno insieme a tante preoccupazioni per la precarietà che si sta vivendo in questo momento particolare della nostra storia, ma come sappiamo bene, anche dalle prove vissute precede…

    https://www.diocesinola.it/comunicazioni-sociali/indialogoblog/post/2020/6/creato-rinnovare
  3. Una mano tesa per superare la paura (08/06/2020)

    Una Chiesa in ascolto e al servizio: Santa Maria del Suffragio di Pomigliano d’Arco a piccoli passi riparte pastoralmente, sebbene non abbia mai smesso di ascoltare le voci della propria comunità. La parrocchia, di circa ottomila abitanti, è situata verso la parte periferica della città di Pomigli…

    https://www.diocesinola.it/comunicazioni-sociali/indialogoblog/post/2020/6/una-mano-tesa-per-superare-la-paura
  4. Per essere distanti ad un millimetro dal cuore (04/06/2020)

    a cura di Rosalba Prisco educatrice Acr parrocchia Maria SS della Stella Chi non conosce il Grande Fratello? Alcuni concorrenti vengono rinchiusi in una casa e spiati 24 ore su 24 per 'il bene' dello spettacolo. Con l'emergenza Covid-10, anche noi, da un giorno all’altro ci siamo ritrovati chiusi …

    https://www.diocesinola.it/comunicazioni-sociali/indialogoblog/post/2020/6/per-essere-distanti-ad-un-millimetro-dal-cuore
  5. I laici e l'ora dello Spirito (30/05/2020)

    a cura di don Alessandro Valentino vicario per il laicato e parroco a Boscoreale La questione del laico cristiano è sempre oscillata tra la ricerca di un suo ‘spazio’ nella Chiesa e la sua missione di ‘animazione cristiana’ del mondo; una polarizzazione che non ha trovato ancora una soluzione conc…

    https://www.diocesinola.it/comunicazioni-sociali/indialogoblog/post/2020/5/i-laici-e-l-ora-dello-spirito
  6. È di nuovo mattina (29/05/2020)

      a cura di don Domenico Panico vicario episcopale per gli affari economici e amministrativi parroco a San Francesco d'Assisi, contrada ai Romani, Sant'Anastasia   “Quello che mi ha sorpreso di più negli uomini dell’Occidente è che perdono la salute per fare i soldi e poi perdono i soldi per re…

    https://www.diocesinola.it/comunicazioni-sociali/indialogoblog/post/2020/5/e
  7. Quel che ci resta della quarantena. Parte 3 (23/05/2020)

    Continua il nostro viaggio tra le parole di Avvenire per la Fase2. Grazia Noi due, insieme nel deserto inatteso Luisa e Paolo Bencioli, pensionati, 84 anni, Padova Sono cessati gli incontri con gli amici, gli impegni culturali e religiosi che hanno sempre caratterizzato la nostra vita. Quest…

    https://www.diocesinola.it/comunicazioni-sociali/indialogoblog/post/2020/5/quel-che-ci-resta-della-quarantena-parte-3
  8. Quel che ci resta della quarantena. Parte 4 (23/05/2020)

    Continua il nostro viaggio tra le parole di Avvenire per la Fase2. Relazione La forza del prossimo cura la mia fragilità Giuseppe Gatti, magistrato antimafia,45 anni, Bari Il Covid ci ha ricordato anzitutto la nostra fragilità, ma abbiamo anche compreso come la vita e le sorti di un uomo, di…

    https://www.diocesinola.it/comunicazioni-sociali/indialogoblog/post/2020/5/quel-che-ci-resta-della-quarantena-parte-4
  9. Nello sguardo il segno della pace (23/05/2020)

    a cura di don Vito Cucca, liturgista Il covid-19 ci ha costretti a rivedere un po’ le nostre abitudini, ovunque, anche in chiesa! Posti ridotti, mascherine e igenizzanti obbligatori, distanza di sicurezza. Ma più di ogni altra cosa l’impossibilità di scambiarci il segno di pace, prima della comunio…

    https://www.diocesinola.it/comunicazioni-sociali/indialogoblog/post/2020/5/nello-sguardo-il-segno-della-pace
  10. Comunicare tra narrare ed educare (23/05/2020)

      a cura di Gaetano Pugliese presidente nazionale del Movimento d’Impegno Educativo di Azione Cattolica   Ogni anno, in occasione della solennità dell’Ascensione, si celebra la Giornata mondiale delle comunicazioni sociali. Celebrare questa Giornata significa credere che non solo sia importante …

    https://www.diocesinola.it/comunicazioni-sociali/indialogoblog/post/2020/5/narrare-educare
Questo sito web utilizza i cookie
Questo sito o gli strumenti di terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento e utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner acconsenti all'uso dei cookie.
design komunica.it | cms korallo.it.