532 occorrenze trovate nei post del blog per la chiave " Arte":
-
Green new deal, Agenda 2030 e Europa resiliente (18/12/2020)
Lo scorso weekend si è svolta la seconda tappa dell'Itinerario di formazione all'impegno sociopolitico e all'imprenditorialità promosso dalla diocesi di Nola, vissuto dai circa quaranta iscritti in modalità online, data l'impossibilità dello svolgimento dal vivo. Dopo l'incontro di apertura dedicato…
-
Cardinali della Santa Chiesa Romana (29/11/2020)
Con la nomina di nuovi cardinali da parte di Papa Francesco desta sorpresa la scelta di P. Raniero Cantalamessa, ottantenne Predicatore della Casa Pontificia, che ha chiesto di essere dispensato dall’ordinazione episcopale prima di ricevere la berretta cardinalizia. Lo stupore di tale decisione m…
-
Con lo sguardo verso Taranto (25/11/2020)
a cura di Aniello Tortora vicario per la Carità A causa del coronavirus la celebrazione della 49° Settimana Sociale è stata rinviata ad ottobre 2021 (21-24) sul tema: Il pianeta che speriamo. Ambiente, lavoro e futuro. #tuttoèconnesso. È stato pubblicato anche l’Instrumentum Laboris, che prep…
-
Perchè la carità è a prova di crisi (21/11/2020)
Anche l'Azione cattolica di Scisciano ha sposato e condiviso da subito l'iniziativa Caro diario, promossa dall’Ufficio comunicazioni sociali, l’Azione cattolica e il Movimento studenti di Ac diocesani per sostenere, attraverso la vendita del giornale diocesano, inserto di Avvenire, le …
-
Tutti insieme ai nostri sacerdoti (19/11/2020)
a cura di Giuliano Grilli referente per il Sovvenire diocesano Domenica 22 novembre la Chiesa cattolica celebrerà la Solennità di Cristo Re e la nostra Chiesa diocesana sarà in festa per l'ordinazione diaconale di Luigi e Vladimir. Ma nella stessa data la Chiesa italiana invita tutte le parroc…
-
Anche questo è un tempo di germogli (19/11/2020)
Che ci sarebbe stata una seconda ondata di contagi si sapeva, era stato previsto. La Chiesa, anche quella di Nola, ha provato a non farsi trovare impreparata all'assalto autunnale del coronavirus e a provare, con creatività, come ha chiesto il vescovo nella sua ultima lettera rivolta ai presbite…
-
Questo tempo esige confronto. Facciamo presto (24/10/2020)
Domani, in edicola e in parrocchia, il numero di ottobre di inDialogo, dorso regionale di Avvenire. In anteprima, come sempre, l'editoriale. A cura di Mariangela Parisi. Un dialogo mancato che oscura l’orizzonte. Il caos di questi ultimi giorni generato dall’impennata di contagi e dal timore –…
-
I giovani dopo l'estate, né forti né superficiali (15/10/2020)
Con più un’estate con maschera, pinne e olio abbronzante, ma con mascherina e igienizzante. Ormai volge al termine quest’insolito periodo vacanziero, entrato ormai nella storia a causa del covid. È stata un’estate importante, perché abbiamo imparato ancora di p…
-
Quella paura di tornare a casa (13/10/2020)
Cinquantasette secondi. È questa la durata di un video diffuso dai media, che testimonia i tragici momenti della rapina in cui Luigi Caiafa, di 17 anni, è rimasto ucciso. All’alba del 4 ottobre scorso, assieme a un complice anch’egli giovanissimo, Luigi impugna un’arma – da quanto emerso una pist…
-
Racconto di improvvise separazioni (07/10/2020)
a cura di Luigi Mucerino direttore della Biblioteca diocesana San Paolino Dalla Cattedrale in marmo della sua città al Tempio del cielo senza pareti: qualche mese fa è questo il balzo di Gino, ossia del professore Luigi Buonauro, che tuttora ci sorprende e ci rattrista. Aveva…