67 occorrenze trovate nei post del blog per la chiave " Liturgia":
-
Ritiro di Quaresima dei Gruppi di preghiera di Padre Pio della diocesi di Nola (26/03/2025)
Il prossimo sabato, 29 marzo, presso il Seminario vescovile di Nola, è in programma il ritiro di Quaresima dei Gruppi di Preghiera di padre Pio diocesani. Sarà presente per una catechesi padre Daniele Moffa, assistente regionale dei Gruppi di preghiera di padre Pio. Lo scorso 9 novemb…
-
La vita nuova in Cristo (12/03/2025)
Lo scorso 11 marzo, presso il Seminario vescovile di Nola, l'abate Donato Ogliari osb ha guidato la meditazione durante il ritiro di Quaresima del presbiterio nolano. «La vita nuova in Cristo», il titolo della sua mediatazione che ha preso spunto dalla lettera di san Paolo agli Efesini: …
-
Giornata della vita consacrata: a Brusciano la celebrazione della diocesi di Nola (01/02/2025)
Questa sera alla vigilia della Festa della presentazione al tempio del Signore, presso la chiesa San Sebastiano martire in Busciano, si è tenuta celebrazione della XXIX Giornata della Vita consacrata per la diocesi di Nola. Il vescovo Francesco Marino ha presieduto la Santa Messa cui hanno partecip…
-
San Sebastiano: le parrocchie della diocesi di Nola in festa (20/01/2025)
Oggi, 20 gennaio, a celebrare la memoria liturgia di San Sebastiano martire sul territorio della diocesi di Nola sono, in particolare, le comunità di Avella, Brusciano, Lauro, Marigliano, San Paolo Bel Sito e Visciano, che lo hanno eletto come santo patrono. Le Sante messe presiedute dal ves…
-
Nola: in Cattedrale la Messa per i vent'anni di episcopato di monsignor Marino (09/01/2025)
Ieri sera, presso la Chiesa di Nola si è ritrovata presso la Cattedrale diocesana per vivere la Celebrazione eucaristica di ringraziamento per il ventesimo anniversario di consacrazione episcopale del vescovo Francesco Marino. Originario di Cesa, comune casertano della diocesi di Aversa, monsignor…
Clicca qui per visualizzare tutti i risultati
105 occorrenze trovate nell'archivio delle news per la chiave " Liturgia":
-
Unti di Cristo nel Battesimo. Pellegrini di speranza nella storia (28/03/2025)
Si apre nel segno di san Paolo la lettera che il vescovo di Nola, Francesco Marino, ha voluto scrivere alla Chiesa che guida dal 2017, in vista del pellegrinaggio giubilare diocesano a Roma, in programma il prossimo 4 aprile: "Uniti in Cristo nel Battesimo. Pellegrini di speranza nella storia". Il t…
-
Massimo Recalcati a Nola per “Dialoghi in Cattedrale a 1700 anni dal Concilio di Nicea” (25/03/2025)
Lo psicoanalista e scrittore Massimo Recalcati, giovedì 27 marzo 2025, alle 19:00, presso la Cattedrale di Nola, sarà ospite del secondo appuntamento di “Dialoghi in Cattedrale a 1700 anni dal Concilio di Nicea”, ciclo di incontri promosso dalla Diocesi di Nola in occasione dello speciale anniversar…
-
Nola: l'omelia del vescovo Marino nel ventesimo di ordinazione episcopale (08/01/2025)
Trepidazione e timore, gioia e speranza. Questi i sentimenti condivisi questa sera, 8 gennaio, dal vescovo di Nola, Francesco Marino, durante l'omelia per il ventesimo anniversario di ordinazione episcopale, celebrato presso la Cattedrale diocesana insieme alle comunità parrocchiali, al presb…
-
La mamma di don Mimmo Iovino è tornata alla casa del Padre (07/12/2024)
Il vescovo Francesco, il vescovo emerito Beniamino, il presbiterio e la Chiesa di Nola tutta, nella certezza della Risurrezione, si stringono in un fraterno abbraccio a don Mimmo Iovino e ai suoi familiari per la perdita dell'amata mamma Maria Rosa.La liturgia eucaristica di suffragio verrà c…
-
Chiesa di Nola in festa per l'ordinazione presbiterale del diacono Mario Casillo (23/08/2024)
Sabato 7 settembre 2024, nei primi vespri della Natività della Beata Vergine Maria, alle ore 19:00, presso la Cattedrale di Nola, il vescovo Francesco Marino conferirà l'ordinazione presbiterale al diacono Mario Casillo. Il vescovo Marino: «Come Maria diciamo il nostro sì…
Clicca qui per visualizzare tutti i risultati
10 occorrenze trovate nelle pagine del sito per la chiave " Liturgia":
-
Responsabili diocesani Biagio Maglione (b.maglione@libero.it) Alessandro Svelto (asvelto@alice.it) Il Cammino Neocatecumenale ebbe inizio nel 1964 fra i baraccati di Palomeras Altas, a Madrid, per opera di Francisco Josè (Kiko) Gòmez-Arguello, e di Carmen Hernandez che, …
https://www.chiesadinola.it/https://www.diocesinola.it/diocesi/associazioni-e-movimenti/cammino-neocatecumenale -
Il vescovo Marino ha nominato decani diocesani i seguenti presbiteri: Decanato: don Salvatore Bianco Decanato don Mariano Amato Decanato don Luigi Vitale Decanato don Salvatore Purcaro Dec…
https://www.chiesadinola.it/https://www.diocesinola.it/diocesi/vicari-zonali-e-decani -
«In un grado inferiore della gerarchia stanno i diaconi, ai quali sono imposte le mani "non per il sacerdozio, ma per il servizio". Infatti, sostenuti dalla grazia sacramentale, nella 'diaconia' della liturgia, della predicazione e della carità servono il popolo di Dio, in comunione col…
https://www.chiesadinola.it/https://www.diocesinola.it/diocesi/diaconi -
Fase Sapienziale Terzo Anno 2023-2024
Cammino sinodale: le date del secondo confronto decanale per la Fase sapienziale Cammino sinodale: al via la Fase sapienziale Si è aperto venerdì 22 settembre 2023, alle ore 19:00, presso la Cattedrale di Nola, il consueto Convegno pastorale della Diocesi di Nola, dedicato quest’anno al tema “…
https://www.chiesadinola.it/https://www.diocesinola.it/cammino-sinodale/fase-sapienziale-terzo-anno-2023-2024 -
Dall'Istruzione Ecclesiae Sponsae Imago sull’ Ordo virginum L’immagine della Chiesa Sposa di Cristo si presenta nel Nuovo Testamento come efficace icona rivelatrice dell’intima natura del rapporto che il Signore Gesù ha voluto stabilire con la comunità di coloro che credono in Lui (Ef5, 23-32…
https://www.chiesadinola.it/https://www.diocesinola.it/diocesi/ordo-virginum
Clicca qui per visualizzare tutti i risultati
1 occorrenze trovate nell'archivio dei downloads per la chiave " Liturgia":
-
Rivista di Pastorale Liturgica - marzo 2020
https://www.chiesadinola.it/downloads/rivista-di-pastorale-liturgica-marzo-2020-liturgia-in-quarantena.pdf